Home > Progetti > Perché il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali arrivi …

Perché il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali arrivi …


Anche questo blog aderisce alla campagna lanciata da TANTO per la diffusione della conoscenza del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) e lo fa con questo post e con l’esposizione del odog ufficiale di RNDT in home page.

Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali è lo strumento per ricercare, attraverso i metadati, i dati territoriali – e relativi servizi – disponibili presso le Pubbliche Amministrazioni, per valutarne l’idoneità allo scopo e ottenere le opportune indicazioni sulle loro condizioni di accesso e utilizzo.

L’RNDT è il primo esempio di catalogo dell’informazione geografica digitale in Italia: lo strumento è stato formalmente istituito nel 2005 (articolo 59 del Codice dell’Amministrazione Digitale). Trascorsa la fase di progettazione e realizzazione, superata quella di sperimentazione, dai primi mesi del 2012 l’RNDT è in esercizio: l’ultimo rapporto (ottobre) riporta che sono documentati più di duemila dataset e servizi; hanno inserito informazioni tre organi centrali, due autorità di bacino, nove regioni, quattro province e un comune.

L’RNDT, insomma, sta muovendo i primi passi: occorre dargli sostegno e visibilità! Ed ecco chi, oltre a questo blog, lo sta facendo (ad oggi ….):

Per avere un elenco aggiornato fate riferimento al post di TANTO o direttamente sul sito di RNDT.

Fonte: TANTO

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: