GeoCoding: confronto tra motori sul campo
Gisgraphy è un framework open source che offre la possibilità di fare geolocalizzazioni e geocoding via Java API o webservices REST.
Tra le altre cose offre una semplice interfaccia web che permette di confrontare, dato un indirizzo, i risultati di geocodifica dello stesso offerti da alcuni motori di geocoding e precisamente:
- Gisgraphy (in violetto nelle immagini di cui sotto)
- Nominatim (in giallo nelle immagini di cui sotto)
- Google Maps (in rosso nelle immagini di cui sotto)
- Yahoo! Placefinder (in blu nelle immagini di cui sotto)
- MapQuest (in verde nelle immagini di cui sotto)
E’ interessante vedere quali siano le differenze tra i vari motori.
Ad esempio ho provato a prendere come zona campione Bologna che, come in un precedente post, risulta essere una delle zone più densamente mappate in OSM, e ho preso come indirizzo in esame Via Borgonuovo 21.
Ecco il risultato dell’operazione di geocodifica in Gisgraphy
Come si vede i vari motori, restituiscono risultati diversi sebbene con errori di approssimazione accettabili: i più precisi nel caso specifico risultano essere MapQuest e Yahoo! Placefinder.
Fonte: @borruso
ottimo