GitHub visualizza GeoJSON usando Leaflet
Le possibilità offerte da GitHub di essere utilizzato come repository per geodati oggi si sono ampliate di una nuova feature: memorizzare dati geografici in formato GeoJSON e di visualizzarli utilizzando Leaflet.
La notizia è molto interessante e, sebbene con dei limiti tutti da verificare in relazione alle dimensioni dei GeoJSON supportati, apre importanti prospettive.
Ricordo che la stessa OpenGeo con GeoGit sta lavorando sull’utilizzo di GitHub per provare ad affontare il tema della creazione e gestione dei dati geografici con gli stessi principi collaborativi con cui viene trattata la gestione del codice sorgente, e che la città di Chicago sta già utilizzando la piattaforma per condividere alcuni dei suoi open data georiferiti con gli utenti.
Fonte: GitHub Blog