Ops …. io e la mia vecchia bici siamo finiti sul sito di Mapillary
Oggi il mio post su come farsi il proprio StreetView con Mapillary è stato ripreso nella sezione Community di Mapillary ….
Un minimo di soddisfazione ed orgoglio non lo nego … 🙂
Annunci
Cerca
Calendario
Numero Accessi
- 161.926 hits
Articoli Recenti
- Open Pronto Soccorsi: aggiornamento con nuovi dati
- Open Pronto Soccorsi: rendere disponibili, ed accessibili, i dati, di numeri e tempi di attesa per tipologia, dei pronto soccorsi italiani
- Open Pronto Soccorsi: come è fatto “dentro”
- Street Image Compare: how to compare Google Street View and Mapillary in the same web page
- Street Image Compare: confrontare Google Street View e Mapillary nella stessa pagina web
Top Posts & Pages
- Come convertire indirizzi in coordinate geografiche (geocoding) usando i servizi WFS del GeoPortale Nazionale e Open Refine
- Numeri civici Open Data in Italia: disponibile la release 3.0 della raccolta
- Mappe temporali o "isocrone"
- Note sull'accuratezza di Google Maps
- Numeri civici Open Data in Italia: disponibile la release 2.0 della raccolta
- Mappa del Trentino: un esempio di un uso sinergico di dati open
- Open Pronto Soccorsi: rendere disponibili, ed accessibili, i dati, di numeri e tempi di attesa per tipologia, dei pronto soccorsi italiani
- Open Pronto Soccorsi: come è fatto "dentro"
- Dati dei trasporti in tempo reale su OSM: l'esempio della città di Linz
- Numeri civici Open Data in Italia (hashtag #IndirizzatiItalia!): ce ne sono? Quanti sono? Chi li mette a disposizione? Dove sono?
Top Rated
Categorie
Tag Cloud
3D
Android
Apple
ArcGIS On Line
Augmented Reality
Autodesk
CartoDB
Cesium Globe
Cloud
Conferenze
crowdsourcing
Directions Magazine
ESRI
FOSS4G
geocoding
GeoExplorer
GeoExt
GeoGit
GeoJSON
GeoPackage
Geoportale Nazionale
GeoServer
GeoTools
GeoWebCache
GFOSS
GIS
Github
Google
Google Earth
Google Fusion Tables
Google Map API
Google Map Maker
Google Maps
Google Transit Navigation
GPS
GRASS
gvSIG
INSPIRE
iOS
Jack Dangermond
Leaflet
Linked Data
MapBox
Mapillary
Mapnik
MapQuest
MapServer
Numeri Civici
O'Reilly
OGC
ogr2ogr
Open Data
OpenGeo
OpenLayers
open source
Open Street Map
Ordinance Survey
OSRM
Penn State University
PHP
PostGIS
QGIS
RNDT
scuole
smartphone
SpatiaLite
standard
TED
Tilemill
Twitter
UDig
Ushahidi
video
WebGL
web mapping
Blogroll
- All Points Blog
- ArcGIS Explorer Desktop Blog
- ArcGIS Mobile Blog
- ArcGIS On Line Blog
- ArcGIS Server Blog
- Between the poles
- cesaregerbino.it
- Challenge.gov
- CloudPeople
- de.straba.us
- Directions Magazine
- edparson.com
- ESRI Geoprocessing blog
- ESRI Insider
- ESRI Java Technology Blog
- ESRI News
- ESRI UC Blog
- ESRI Video
- Free Geography Tools
- Geo-Mobile Blog
- GeoExt Blog
- GEOforUS
- GeoServer Blog
- GIS Lounge
- Google Earth Blog
- Google Geo Developers Blog
- Google LatLong Blog
- Google Maps Mania
- Google SketchUp Blog
- gvSIG Blog
- INSPIRE
- Lin.ear th.inking
- Linfiniti Geo Blog
- MapFish Blog
- Mapperz
- massimozotti.it
- Open Geospatial Consortium
- Open Knowledge Foundation Italia
- OpenGeo
- OpenLayers Blog
- OSGeo
- PaoloGIS – ArcView, ArcGIS e dintorni
- planetgis.it
- PostGIS
- Quantum GIS Blog
- Slashgeo
- Spatial Roundtable
- Spatial Sustain
- Spatially Adjusted
- Spatialytics.org
- TANTO
- Technical Ramblings
- TED Blog
- The Geospatial Desktop
- The Ushahidi Blog
- Thinking in GIS
- Vector One
- VerySpatial
Archivi
- dicembre 2018
- luglio 2018
- agosto 2017
- aprile 2017
- ottobre 2016
- luglio 2016
- febbraio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Latest Tweets
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
Annunci
Grazie anche al tuo articolo mi è nata l’idea di inserire i corsi d’acqua su Mapillary con foto prese in navigazione. Per fare ciò chiedo collaborazione alle comunità di sportivi che frequentano i corsi d’acqua; sto facendo girare il seguente messaggio:
“Sto cercando di sviluppare un’idea per documentare i fiumi, ovvero cominciare ad inserirne le foto su Mapillary.
Immaginate la possibilita di visionare un percorso da casa la sera prima di scenderlo in kayak, utilissimo per riconoscerne le difficoltà e i pericoli. Strumento perfetto per documentare i fiumi dal più piccolo torrente al Pò.
Praticamente con uno smartphone o una action cam con gps, si fanno delle foto georeferenziate in sequenza, e poi si inseriscono sul sito, le foto si legano insieme dando una visione di continuità e puoi scendere il fiume in modo virtuale, ma serve il contributo di tutti per coprire tutto il territorio.”
http://packraftingitalia.jimdo.com/2015/10/09/creiamo-street-view-dei-fiumi/?logout=1
Ciao Antonio,
innanzi tutto grazie del contatto. Mi sembra una bella iniziativa, originale (non mi sembra di aver ancora visto un utilizzo di Mapillary in questo campo ….), e utile non solo per l’utilizzo che citi che comunque è di sicuro interesse per chi faccia kayak. Tienimi aggiornato se le cosa prende piede, e quando avrai un po’ di tracce vedi magari di farlo sapere a quelli di Mapillary (basta un tweet che riporti l’hashtag #Mapillary ….), e vedrai che susciterai il loro interesse, ne sono sicuro!