Storytelling Author Mapillary BAsed (SAMBA): come è fatto “dentro”
In questo post vedo di fornire qualche dettaglio su quelle che sono le caratteristiche e soluzioni tecniche che stanno alla base di SAMBA, Storytelling Author Mapillary BAsed.
Schematicamente l’architettura della soluzione è la seguente:
L’applicazione è una tipica web mapping application realizzata in HTML / Javascript avvalendosi di una componente PHP 5 ospitata su web server Apache.
Per implementare le sue funzionalità utilizza una serie di librerie Javascript e di alcuni servizi e precisamente:
- mapbox-gl-draw.js: fornisce il supporto per disegnare ed editare features su mappe basate su MapBox GL JS
- Mapillary API: le API di accesso alle immagini e sequenze di Mapillary
- MapBox Directions API: le API MapBox per il calcolo dei percorsi
- MapBox GL Geocoder: il Geocoder per mappe basate su MapBox GL JS
- Turf.JS: libreria Javascript realizzata da MapBox per il calcolo di funzioni geospaziali direttamente sul browser
- il servizio (vector tiles), delle sequenze di Mapillary pubblkicato su http://d25uarhxywzl1j.cloudfront.net/v0.1/{z}/{x}/{y}.mvt
Il codice dell’applicazione e’ disponibile su GitHub con licenza Licenza MIT Copyright (c) [2014].
Annunci
Categorie:GIS, Web Mapping
Apache, MapBox, Mapillary, PHP, Storytelling, Turf.js
Commenti (0)
Trackbacks (0)
Lascia un commento
Trackback